Andrea Mario è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Andrea e Mario.
Il nome Andrea ha un'origine greca e significa "virile" o "uomo forte". È formato dalle parole greche "andros", che significa "uomo", e "anér", che significa "maschio". Nel corso dei secoli, il nome Andrea è stato molto popolare in Italia e in altre nazioni europee.
Il nome Mario ha un'origine latina e significa "maschile" o "della maschia stirpe". È formato dalle parole latine "mas", che significa "maschio", e "-ius", che indica appartenenza. Anche il nome Mario è stato molto popolare in Italia e in altre nazioni europee.
Il nome composto Andrea Mario, quindi, significa letteralmente "uomo forte della maschia stirpe".
Non si hanno molte informazioni sulla storia di questo nome composto, ma si sa che è stato utilizzato in Italia almeno dal XIX secolo. Probabilmente è stato creato come una combinazione di due nomi popolari dell'epoca.
In generale, i nomi composti sono stati utilizzati in Italia sin dai tempi del Rinascimento, quando era comune dare ai figli due nomi propri invece di uno solo. Questo fenomeno si è ulteriormente diffuso nel XX secolo, con l'uso di nomi composti anche per le figlie femmine.
Oggi, Andrea Mario è ancora un nome piuttosto comune in Italia e viene spesso scelto come nome proprio per i neonati maschi.
Il nome Andrea Mario è stato popolare in Italia per molti anni, con un totale di 240 nascite registrate dal 2000 al 2023.
Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Andrea Mario è variato. Nel 2000, ci sono state solo 8 nascite, ma già nel 2001 il numero è aumentato a 16. Nel 2002 e nel 2003, il numero di nascite si è mantenuto costante con 18 bambini per anno. Tuttavia, nel 2004 il numero è diminuito nuovamente a 16.
Nel 2005, c'è stato un picco di popolarità per il nome Andrea Mario, con un totale di 34 nascite registrate. Questo numero è poi diminuito nel 2008 e nel 2010, con solo 16 nascite cadauno.
Nel corso degli anni successivi, il numero di nascite con il nome Andrea Mario è rimbalzato tra i 16 e i 28 bambini per anno. Nel 2014 e nel 2015, il numero è tornato a essere di 16 bambini per anno. Tuttavia, negli ultimi anni il numero di nascite con questo nome sembra essere diminuito, con solo 10 nascite registrate nel 2022 e appena 6 nel 2023.
In generale, si può dire che il nome Andrea Mario ha avuto un buon successo in Italia per molti anni, ma ultimamente sembra che la sua popolarità stia diminuendo.